Sono le immagini che abbiamo registrato nel cimitero del centro a Maratea, dove ogni anni si rinnova il pellegrinaggio della comunità cittadina in questo luogo dove riposano familiari
A Maratea nella stupenda Chiesa dedicata all’Annunziata nel centro storico, si è svolto il 4° premio Nunù Calabretta, cittadina di Maratea prematuramente scomparsa per una grave malattia tumorale.
Nella sala delle riunioni del centro culturale Josè Mario Cernicchiaro a Maratea, si è svolto il convegno dal titolo “Qualità e Sicurezza alla Balneazione del Patrimonio Costiero Lucano”,
Nella sala consiliare del comune di Maratea, incontro pubblico sulla SS18 a Castrocucco di Maratea, convocata dal Commissario delegato e Sindaco di Maratea Avv. Cesare Albanese per fornire
La grande Penna Alpina Pellegrina, simbolo di Amicizia e Pace, è partita il 6 gennaio dalla località TRE FAGGI, della Valle Imagna bergamasca e giungerà il prossimo 21
Maratea da secoli prega e festeggia la Madonna Addolorata che con la bellissima effige che si conserva nella Chiesa omonima e grazie all’Arciconfraternita dell’Addolorata e alla comunità Sacerdotale
E’ la stupenda piazza del Gesù a Fiumicello di Maratea, frazione che ha visto nei tempi trascorsi il passare nella sua piazza e nelle sue strade di personaggi
Al centro culturale Josè Mario Cernicchiaro di Maratea, si è tenuta la conferenza sul temo La letteratura a Scuola: filologicamente si può? L’occasione propizia è stata la presentazione
L’estate degli eventi artistici a Maratea, con la notte bianca voluta e organizzata dal comune, per salutare quanti hanno scelto anche a Settembre la città di Maratea per
Dopo tanti anni, torna a Maratea la Festa dell’Unità . A moderato l’evento Elena Schettini. Raffaele Lamarca segretario Pd Maratea ci presenta la serata e gli ospiti. Al