Antiche e nuove strategie di valorizzazione del mare. E’ il titolo del convegno tenuto a Maratea nella sala Maracongress dell’Istituto Statale di Istruzione Superiore. Il mare risorsa strategica
Si è svolto a Maratea l’11° raduno del gruppo Lucano di Protezione Civile alla presenza di centinaia di volontari giunti da tutta la Regione e anche dalla vicina
Serata sociale dell’Associazione AVIS sezione di Maratea. A partecipare donatori della Città Tirrenica, ma anche amici dell’Associazione che risiedono in altre Comunità a noi vicine. Il Presidente AVIS
E’ l’ultimo lavoro editoriale del Prof. Francesco Sisinni. Già Direttore generale del Ministero dei Beni e attività Culturali e già Sindaco di Maratea. Presentato a Roma al Palazzo
4 Novembre giorno dell’unità nazionale, giornata delle forze armate e a Maratea una cerimonia semplice ma molto partecipata dalle autorità civili militari e religiose della Città. Tutto è
Vittoria meritata per l’FC Maratea contro il San Martino d’Agri, con il punteggio di 5-1. Tirrenici a punteggio pieno, ospiti che restano fermi a quota 1 punto in
Ogni Città, ogni territorio, ogni luogo raccontano e fanno raccontare un grande patrimonio simbolico. Che muta. Ma anche si tramanda nel tempo. Festival delle Città narranti un progetto
Sono passati 50 anni dal mio primo ambo secco, era sabato, vigilia della festa della Madonna del Rosario, avevo 17 anni… Raccolsi 300 lire in famiglia, in un
Tra tanta bellezza in queste giornate di Ottobre oggi per voi incontriamo Claudia Conte attrice e scrittrice, a Maratea per presentare un evento. Di cosa si tratta!ù
Siamo tornati a trovare il Prof. Dino Vincenzo Patroni nel suo studio a Maratea, scultore e medaglista conosciuto e apprezzato in Italia e in tante parti del Mondo.