La valorizzazione turistica della Basilicata e del suo splendido entroterra passa anche da idee imprenditoriali coraggiose e insolite, che si basano da un lato sull’esperienza e dall’altro sulla
Due giornate della Lega a Maratea per parlare dei problemi che affliggono gli operatori turistici e commerciali della Città e per spingere ancora di più con il referendum
Per la rassegna Maratea d’Estate, promossa dal Centro Culturale Josè Mario Cernicchiaro di Maratea, presentazione del libro Mare Loro. Ha parlarne nel bellissimo giardino di Villa Tarantini, il
Si è tenuto al Grand Hotel Pianeta Maratea l’incontro – dibattito, organizzato da Fratelli d’Italia Maratea, sul tema “Maratea nel futuro. Turismo, ambiente e infrastrutture” alla presenza dei
E’ la festa della Madonna di Portosalvo che dopo lo stop dell’anno passato, per via della pandemia non si è svolta, quest’anno visto e considerato che la situazione
Al giardino delle arti in località Cappuccini dove si trova la sede operativa della soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio, si è svolta la conferenza stampa di presentazione
Quando l’amore per il territorio e la sinergia tra l’arte e le istituzioni funziona come in questo caso, allora possiamo dire che è festa. E a Maratea oggi
Nel giardino di Villa Tarantini, dove è ubicato il Centro Culturale Josè Mario Cernicchiaro che con i suoi vertici ha promosso la sesta edizione del premio letterario la
Fra qualche giorno anche la Basilicata sarà zona bianca e gli operatori del settore turistico, colpiti duramente dalla pandemia si interrogano e cercano una ripartenza che sia provvida
Maratea riparte è il titolo dell’incontro tenuto al Villa del Mare e organizzato dal Consorzio turistico Maratea. Ha partecipare operatori turistici e addetti ai lavori. I saluti ai