Al centro culturale Josè Mario Cernicchiaro di Maratea, si è tenuta la conferenza sul temo La letteratura a Scuola: filologicamente si può? L’occasione propizia è stata la presentazione
Serata speciale al Giardino delle Arti nel centro storico di Maratea per la presentazione del volume dal titolo La bambola di pezza e parlare della violenza assistita, a
Maratea d’estate la rassegna dei libri promossa dal centro culturale Josè Mario Cernicchiaro continua con la presentazione del libro dal titolo notte di polvere, della scrittrice Romilda Scaldaferri
Nel magnifico chiostro dell’Istituto De Pino a Maratea si è svolta la presentazione del libro dal titolo care presenze della professoressa e poetessa Maria Antonietta Mordente. A fare
Bella serata culturale e direi anche amicale nel giardino del Centro Culturale Josè Mario Cernicchiaro di Maratea, grazie alla sua presidente la Professoressa Tina Polisciano che organizza questi
Ospite di Alta Marea Maratea tra natura e cultura XXV edizione il procuratore della repubblica di Napoli il Dottore Nicola Gratteri che ha presentato il suo ultimo lavoro
In-segnanti il libro del professore Biagio Colavolpe, giovane scrittore di Maratea che ho avuto il piacere di incontrare. Gli argomenti trattati in questo libro sono di strettissima attualità
Presentato al giardino delle arti il nuovo lavoro editoriale di Simona Limongi, che ha scritto questo libro con l’aiuto speciale di suo nipote Biagio, che chiede alla zia
Viaggiando controcorrente la famiglia Loscialpo è il libro che Artemio Daniele Loscialpo ha scritto e che oggi ci presenta. Quando lo abbiamo incontrato a Maratea, dove fa le
E’ l’ultimo lavoro editoriale del Prof. Francesco Sisinni. Già Direttore generale del Ministero dei Beni e attività Culturali e già Sindaco di Maratea. Presentato a Roma al Palazzo