Torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese con l’apertura a contributo libero di 750 luoghi speciali in 400 città.
Il Dialetto Gallo-Italico recupero delle origini e identita’ culturale. E’ il titolo del convegno che si è tenuto a Trecchina con la partecipazione dei Comuni di Rivello Nemoli
Il Viaggio di Ulisse Un percorso attivo alla scoperta della Basilicata, conoscere ed esplorare il proprio paese attraverso i racconti di autori locali, cosa che hanno fatto a
Si è svolto nella sala consiliare del Comune di Maratea, il terzo incontro tematico del Tavolo Tecnico del Turismo, riservato alle attività culturali ed artistiche. Ha partecipare il
Sta tutto in questa semplice ma efficace frase la morale di questa bella e ben fatta recita, presentata a Maratea dall’Associazione Teatrale Miscellanea dal titolo l’eredità di don
Nel salone del polifunzionale che ospita la scuola media a Trecchina, si è svolto l’interessante convegno denominato Il legame profondo col Brasile tra passato e futuro, possibilità di
A Maratea nella stupenda Chiesa dedicata all’Annunziata nel centro storico, si è svolto il 4° premio Nunù Calabretta, cittadina di Maratea prematuramente scomparsa per una grave malattia tumorale.
Al centro culturale Josè Mario Cernicchiaro di Maratea, si è tenuta la conferenza sul temo La letteratura a Scuola: filologicamente si può? L’occasione propizia è stata la presentazione
Nella sala delle Terme Lucane a Latronico, conferenza dal tema IperSalute Mindfulness cibo e psiche. Progetto Gaia. Educazione alla consapevolezza e alla salute globale. Hanno partecipato Maria De
Sono le immagini inerenti al concerto tenuto nella piazzetta della Chiesa Madre nel centro storico di Maratea, dal Maestro e giornalista delle CronacheTv Francesco Rizzo. Le sue composizioni,