Torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese con l’apertura a contributo libero di 750 luoghi speciali in 400 città.
Si è svolto nella sala consiliare del Comune di Maratea, il terzo incontro tematico del Tavolo Tecnico del Turismo, riservato alle attività culturali ed artistiche. Ha partecipare il
Sta tutto in questa semplice ma efficace frase la morale di questa bella e ben fatta recita, presentata a Maratea dall’Associazione Teatrale Miscellanea dal titolo l’eredità di don
Natale 2024 a Maratea e da ventisette anni che l’associazione italiana amici del Presepio sede di Maratea organizza e inaugura la rassegna di arte Presepiale nella bellissima Chiesa
Le immagini che vedete sono state girate nel palazzo De Lieto a Maratea, dove l’avvocato Sandro Ascione ha realizzato questo favoloso presepio dal titolo “Penombre e luci dal
Il brano che state ascoltando si chiama un cuore senza ali dell’artista di origine Trecchinese Lorena Lusci. L’occasione è stata la conferenza stampa organizzata a Maratea per presentare
Al museo De Lieto Pinacoteca Angelo Brando esposizione delle sculture dell’artista Jessica Ielpo nata a Trecchina, ha studiato al liceo artistico di Maratea e formatasi all’accademia delle belle
Il maestro Francesco Rizzo. Una vita per la musica, ha ricevuto nella splendida cornice della villa di Trecchina per mano del Sindaco Avv. Fabio Marcante e del presidente
Al centro culturale di Maratea Josè Mario Cernicchiaro mostra del pittore Giovanni Di Puglia. Grazie alla vedova del pittore, che ha affidato al presidente del centro la professoressa
A Maratea nella bellissima Chiesa dell’Addolorata nel centro storico della città è stata allestita la ventisettesima mostra presepiale estiva a cura dell’associazione italiana amici del Presepio di Maratea.