E così dopo due anni di pandemia che aveva fermato questa secolare festa, Maratea ha potuto rivivere nella fede in San Biagio suo patrono e protettore questo primo
E’ con gioia che quest’anno dopo due anni di pandemia, riprendono le Feste Patronali e Maratea si prepara a solennizzare la festa del suo Santo Patrono e Protettore
Iniziati solennemente i festeggiamenti in onore di San Biagio patrono e protettore di Maratea. Festa che solo la pandemia aveva fermato nei secoli e che oggi con la
Allo stadio Europa di Maratea si è tenuto il torneo denominato Blue Young Cup per le categorie pulcini ed esordienti. Due giorni di sport amicizia agonismo e voglia
La via dolorosa che ha percorso Gesù si ripete anche a Maratea con la bellissima effige della Madonna Addolorata e il Cristo morto. Ha celebrare la Via Crucis
Si è svolta a Maratea la fiaccolata per la pace organizzata dalla Protezione civile Gruppo Lucano con la collaborazione del Comune, e del Forum delle associazioni di Maratea,
L’associazione Potenza Città per le Donne in occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale dei diritti della donna considerato il drammatico momento, insensato e inspiegabile che stiamo vivendo, ha scelto
In tempi normali sarebbero queste le immagini che vi avremmo proposto nel bellissimo carnevale Trecchinese, ma siamo ancora in pandemia e soprattutto la guerra in Ucraina, porta morte
Nella Chiesa dell’Annunziata la Comunità Sacerdotale di Maratea ha riunito il popolo di Dio in preghiera per la pace in Ucraina e nel Mondo intero e poi davanti
Il mondo prega per la pace e lo fa anche illuminando i propri monumenti con i colori della bandiera Ucraina. Così Napoli, Roma, Torino e altre Città in