La grande Penna Alpina Pellegrina, simbolo di Amicizia e Pace, è partita il 6 gennaio dalla località TRE FAGGI, della Valle Imagna bergamasca e giungerà il prossimo 21
E’ la stupenda effige della Madonna della neve o più comunemente chiamata di Sirino, dal monte omonimo, alto 1907 metri sul livello del mare che domina su Lagonegro,
Sono le campane della chiesa parrocchiale di Trecchina, intitolata a San Michele Arcangelo, che danno il benvenuto ai tanti devoti che ogni anno vengono qui per partecipare alla
Sono le immagini inerenti al concerto tenuto nella piazzetta della Chiesa Madre nel centro storico di Maratea, dal Maestro e giornalista delle CronacheTv Francesco Rizzo. Le sue composizioni,
Sono quattordici gli anni trascorsi insieme da quando abbiamo iniziato le nostre trasmissioni. Musica, Informazione, Cultura, Sport, Intrattenimento e molto ma molto di più. Grazie a tutti e
Dopo giorni di temperature alte per via dell’anticiclone africano caronte con tantissima umidità che ha fatto boccheggiare residente e turisti a Maratea e non solo, questa sera intorno
Anche a Maratea la solennità del Corpus Domini è stata partecipata, sia in Chiesa, quella dell’Annunziata nel centro storico con la presenza di tanti fedeli e dei ragazzi
Sabato 4 Maggio 2024 iniziati solennemento i festeggiamenti in onore di San Biagio patrono e protettore di Maratea, con la Processione denominata San Biagio va per la Terra.
La comunità di Maratea e Piazza Buraglia da oggi sono più sole, per la scomparsa del cavaliere Giuseppe Brando conosciuto da tutti come Peppino u Capural. Persona affabile,
Il vento di libertà che mosse il pioniere dell’etere Nino Postiglione oggi ha soffiato nella bellissima comunità di Nemoli, dove il Sindaco Domenico Carlomagno e la sua giunta