10 ANNIVERSARIO ASS. SCUOLA e VITA

L’Associazione Scuola e Vita di Acquafredda di Maratea ha festeggiato con una serata evento i suoi primi dieci anni di attività e lo ha fatto nello scenario incantevole di Villa Nitti nel centenario del Governo, presieduto proprio dallo statista Lucano che a Maratea ha soggiornato nella Villa omonima. Pubblico delle grandi occasioni e non poteva essere che così con a capo i vari Presidenti che nel decennio si sono succeduti alla guida di questa associazione fattiva sul territorio. Ma ha dare il via alla serata il neo Presidente Nadia Oliva che tanto emozionata ha ripercorso questi anni di impegno e amore verso l’associazionismo e verso la comunità quella di Acquafredda di Maratea dove l’associazione ha la sua sede. Il Sindaco Daniele Stoppelli e il Presidente della ProLoco Pierfranco De Marco hanno voluto salutare e consegnare una targa al Presidente Oliva. Poi sul palco ad incollare e presentare i vari momenti l’attrice Giulia Maestri. Ad impreziosire la serata il baritono Marateota Juan Possidente che ha regalato emozioni con la sua voce ripercorrendo la sua carriera artistica. E il giovane musicista Nico Di Lascio di Maratea, che musicherà il Requiem che il M° Possidente sta ultimando. Il Prof. Francesco Sisinni già Direttore Generale del Ministero dei beni Culturali ha ripercorso con una lezione magistrale la vita e le opere di Francesco Saverio Nitti. Ha concluso poi la serata il gruppo coloratissimo di Sapri JoyFull Singers diretto da Elena Spano che ha interpretato canzoni degli anni sessanta facendo divertire il pubblico.